• Home
  • Chi siamo
    Chi siamoIscrivitiArea Riservata
  • Organizzazione
    Organizzazioni AderentiFederazioni CSE
  • Servizi e convenzioni
    Convenzione AssocralAltre convenzioniCafPatronatoFormazioneMediazioneAssicurazioni
  • Contratti e Normative
    ContrattiNormative
  • Contatti

NORMATIVA GENERALE DI RIFERIMENTO

Oramai è molto facile navigare su internet per trovare qualsiasi provvedimento di legge, decreti, regolamenti ministeriali, e quant’altro ancora di cui possiamo aver bisogno.

In questa sezione, quindi, ci limitiamo a mettere a disposizione per la consultazione solamente alcune norme di carattere generale, di più attinenza con il mondo sindacale, pubblico e privato.

 

  • LEGGE 20 maggio 1970, n. 300 (Statuto dei lavoratori) Norme sulla tutela della libertà e dignità del lavoratori, della libertà sindacale e dell’attività sindacale nel luoghi di lavoro e norme sul collocamento (TESTO AGGIORNATO AD APRILE 2020 – FONTE ALTALEX)

 

  • DECRETO LEGISLATIVO 30 marzo 2001, n. 165 – Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (TESTO AGGIORNATO Al 1 FEBBRAIO 2021 – FONTE COMUNE DI TORINO)

 

  • TESTO UNICO SALUTE E SICUREZZA – Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro con l’aggiornamento le ultime norme (TESTO AGGIORNATO A NOVEMBRE 2020 – FONTE ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO)

Chi siamo

La CSE – Confederazione Indipendente Sindacati Europei, è una confederazione sindacale intercategoriale senza fini di lucro che riunisce le singole associazioni che vi aderiscono, rappresentative dei lavoratori.

Contatti

Via Aniene, 14 - 00198 Roma
tel. 06 42013410 / 06 42000358
06 42010899 - email: cse@cse.cc

Link Utili

  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Area Riservata
  • Webmail

Seguici sui social

Copyright 2023 - CONFEDERAZIONE INDIPENDENTE SINDACATI EUROPEI

Su questo sito utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie di statistica) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.

Clicca qui per le pagine Cookie e Privacy Policy